Un post da ridere (o forse da piangere) in cui voglio redigere la mia
personale classifica di politici italiani che tentano di parlare la lingua
inglese. Pronti per la Top 5? Let’s go!
5. Mastella a Berlino davanti ai militari. Assieme alla
moglie, a cui i militari chiedono un documento d’identità, Clemente Mastella
non ci sta e reagisce così: “Cos’e pazzi! Lei è mia moglie! AI EM PARLAMENTARI
EUROPEI!!!” Davvero notevole. Link al video.
5. A parimerito con il ceppalonico, ci mettiamo senza alcun
dubbio Alessandra Mussolini. Rilasciando un’intervista alla Associated Press,
spiega che i parlamentari daranno la fiducia al governo Berlusconi. E dice: “And we will give FIDUCIA to
PRESIDENTE BERLUSCONI for other three years.” Meraviglioso, we will give
fiducia. Ecco il video.
4. Al numero 4 si piazza Ignazio La Russa, che da Ministro
della Difesa cerca di parlare inglese. Poi, sconfitto da se stesso, desiste. E delega
il collega per rilasciare l’intervista in inglese. “FOR UOT DEI DU..D..DE..DID
TUDEI. But I prefer that my SCIFF TELLIN INGLISC UOT UILL DU-UOT UILL D-UOT
UILL DE…” e poi il cervello del ministro si inceppa e ci rinuncia. Bellissimo. Link al video.
3. Al gradino più basso del podio troviamo la replicante
berlusconiana Michaela Biancofiore (quella che voleva Berlusconi Presidente
della Repubblica e andava in TV senza vergogna a dire che Berlusconi è un
innocente): durante una manifestazione pro-Berlusconi (anti-giudici) la nostra
si lascia andare ad una pazza dichiarazione d’amore a Silvio. Purtroppo però,
come se già questo non bastasse, il microfono è della BBC, e la Biancofiore
parla inglese (OH, NOOOOO): “DE ITALIAN PIPOL AR IN LAV UIDD SILVIO BERLUSCONI.
HE’S AN INNOSSENT, HE’S NOT A DELINQUENT LAIKKK DDDE…. ….. GIADDD-GGGESSS
(inutile tentativo di pronunciare “judges”, ndr) HIR IN ITALI.” Link al video
di questa meraviglia.
2. Al secondo posto, anche se molti se lo aspetteranno al
primo, c’è Rutelli con il suo immortale “PLIZ...VISIT...AUAR CAUNTRI, BATTT...PLIZ...VISIT...ITALI”. Nella presentazione al sito degli sprechi Italia.it, pagato con
le nostre tasche a caro prezzo e mai entrato in funzione, Rutelli dà vita ad
uno show che resterà scolpito nella memoria delle generazioni future. Inutile
qualsiasi commento per questa bellezza. Ecco il link al video di Rutelli, ed il
link alla geniale parodia concepita da Tetris.
1. Vince la nostra classifica l’immortale discorso di
Berlusconi ospite di Bush a Camp David, negli Stati Uniti. Tento di riportare
testualmente le parole pronunciate da Berlusconi: “AI CONSIDERESDES DE FLEG OF
UNAISTEITS, NOSONLY E FLEG OV E CAUNTRI, BAZZ IZZ A UNIVERSAL MESSEGE OV FRIDOM
EV… DIMOCRASI”. Riguardatevi ancora una volta il video, che come il buon vino,
migliora con l’invecchiamento: semplicemente EPICA l’espressione di G. W. Bush
nell’attimo in cui si rende conto che B. sta parlando inglese (Oh, shit! This guy is trying to speak
english!!!) e di come B. trova il modo di farsi ridicolizzare, deridere e prendere
per il culo persino da uno come Bush alla fine con “His english is pretty good…!”
Favoloso ed epocale.
Il livello d’inglese di questi personaggi è scandaloso,
nonostante le cariche che ricoprono dovrebbero obbligarli a saperlo parlare. È un
fatto che denota quello che è il principale problema della politica italiana,
assieme alla mancanza d’onestà: la totale mancanza di cultura.
Una risata li seppellirà: ci sarebbe da dire se non pensassimo al punto tragico a cui ci ha condotto questa classe dirigente ridicola, incapace e corrotta.
RispondiElimina